Vegana e gluten free, questa crema è un accompagnamento molto versatile per vari tipi di piatti. Super gustosa, si prepara facilmente.
Per dare carattere a molte pietanze di per sé semplici non occorre poi molto: basta accompagnarle con un buon contorno. In particolare si tratta dei secondi, che spesso hanno bisogno di un accompagnamento che li arricchisca.
Tutto questo ovviamente avviene anche in ambito vegano e la crema vegana di questa ricetta è davvero una scelta vincente in molte occasioni. Estremamente versatile, si accosta meravigliosamente a diversi tipi di piatti, ha un sapore fresco ed è perfetta per l’estate e va incontro a molte esigenze.
Oltre ad essere completamente a base vegetale, quindi adatta per chi segue un alimentazione vegana, è senza glutine, quindi ottima anche per coloro che ne sono allergici o intolleranti. Ma nulla vieta di mangiarla anche se non si hanno queste particolari necessità. Si tratta della crema di avocado, con arancia, cedro e cipolle rosse: un concentrato di bontà e di salute, anche molto semplice da preparare.
Crema di avocado con arancia, cedro e cipolle rosse: il contorno veg che sta bene con tutto
Per realizzare questa crema occorrono solo pochi ingredienti: oltre a quelli che la caratterizzano nel gusto c’è solo un condimento con sale, pepe, olio, aceto, e una piccola quantità di zucchero che regala una nota agrodolce molto interessante e appetitosa. Ecco come procedere per ottenere in poche mosse questo accompagnamento saporito. Le dosi della ricetta sono per 4 persone.
Ingredienti
- 2 avocado maturi
- 1 cedro piccolo
- 1 arancia
- Succo di 1/2 limone
- 1 cipolla rossa
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Aceto di vino bianco q.b.
- Pepe nero macinato q.b.
- 2 cucchiaini di zucchero semolato
Preparazione
- Per prima cosa bisogna affettare la cipolla e rosolarla in padella con un filo d’olio. Poi aggiungere lo zucchero e sfumare con un po’ di aceto di vino bianco.
- Lasciar evaporare e poi unire un po’ di sale. Quando la cipolla appare ben cotta togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
- Quindi frullare l’avocado dopo averlo ovviamente sbucciato ed estratto la noce. Unire sale, il succo del mezzo limone, un po’ d’olio, una spolverata di pepe nero e amalgamare.
- A parte pelare a vivo l’arancia e il cedro e suddividerli in spicchi.
- Si compone poi il tutto versando in una ciotola la crema di avocado, aggiungendo sopra gli spicchi di arancia e quelli di cedro e le fettine di cipolla.
Consigli
Si consiglia di lasciar riposare la crema per alcuni minuti in modo che gli ingredienti si fondano bene e si crei un amalgama perfetto. Se si vuole si può unire alla crema anche qualche crostino di pane, naturalmente con o senza glutine in base alle esigenze.